



edu+labs·

Cristina Zanetti, educatrice e formatrice. Formatasi nell'ambito della mediazione culturale, per anni si è occupata di multiculturalità, progetti per minori e teatro sociale. E’ stata autrice nella rivista “Vita Scolastica” (ed. GiuntiScuola) per la quale ha curato la didattica per le attività alternative all’IRC. Attualmente lavora nell’ambito dell’adolescenza e della salute mentale.
Centro Tangram
Via Suardi 71, 24124 Bergamo
OBIETTIVI
La giornata si propone di approfondire il tema del lavoro educativo in relazione alle culture di appartenenza, in un gioco di sperimentazione e riflessione che porterà i partecipanti ad oscillare tra differenti poli: “io, gli altri, il mondo”. Lavorare come operatore e operatrice in contatto con culture differenti richiede lo sforzo di divenire sempre più consapevoli delle proprie appartenenze, di svelare gli impliciti culturali che condizionano il proprio sguardo sulla realtà e di affinare la capacità di osservazione di ciò che accade all’interno delle relazioni.
STRUTTURA DELL'INCONTRO
L’incontro assumerà la forma di un viaggio esplorativo, in cui concetti teorici si intrecceranno con esperienze pratiche. Ad ogni tappa, attraverso l’utilizzo di più linguaggi, verranno proposte esperienze e riflessioni intorno a tematiche quali la specificità del lavoro educativo in contesto multiculturale, la capacità di osservazione, decentramento e comparazione di modelli e sistemi culturali differenti.
MODALITÀ DI LAVORO
Il principale strumento di lavoro sarà il gruppo. Verranno proposti momenti di attivazione individuale, lavori in piccolo e in grande gruppo, discussioni guidate, sperimentazioni corporee e approfondimenti di varia natura.
Si consiglia un abbagliamento comodo e un supporto (cartaceo o digitale) per annotare le tracce del percorso.
Altre culture e lavoro educativo
Conduttrice: Cristina Zanetti
21 aprile 2018
ore 9 - 17
